Il correttore..... come utilizzarlo
domenica, settembre 02, 2012Il correttore è usato per eliminare prima del make up le discromie della pelle che un semplice fondotinta non è in grado di coprire, poichè ha una concetrazione maggiore di pigmenti che lo rende molto più coprente.
I correttori possono essere fluidi, compatti o in polvere minerale:
Fluidi sono piu’ leggeri ma decisamente migliori per la zona perioculare, poiche’ si riesce a stendere molto più facilmente il prodotto evitando che si possa depositare in qualche pieghetta o rughettta.
Compatti sono l’ideale per tutte le altre zone del viso.
In polvere minerale, io lo miscelo con un po’ di crema idratante e diventa come un correttore fluido, anch’esso ottimo e molto coprente.
Fondamentale e’ la stesura del prodotto e la tonalita’ del colore del correttore. Il colore andrà scelto in base al tipo di discromia che deve essere coperta e dal tipo di pelle.

Questo della Kiko è l'ideale, ci sono tutti i colori necessari ed il prezzo e' contenuto
(foto di Consigli di Make Up)
(foto di Consigli di Make Up)
Per acne, couperose e rossori in genere il correttore dovrà essere di colore verde malva o celeste da miscelare con un correttore del colore simile al nostro incarnato. Per un bolla o foruncolo molto rosso va applicato sopra un po’ di correttore, poi un poco di cipria e poi ancora correttore da sfumare bene e con delicatezza con una spugnettina o pennello rotondo morbido.
Per le macchie scure, senili o solari, il colore sara’ lilla.
Fondamentale il correttore va steso dopo il fondotinta anche se tutte fanno il contrario poichè serve per coprire le discromie che il fondotinta non è in grado di mascherare, se si utilizzano al contrario, si impastano tra di loro e la copertura sarebbe molto più leggera.
Spero che i miei consigli vi siano stati utili e vi abbiano chiarito un pò di dubbi.
*LuisaBeautyLand*
4 commenti